Cookie Policy
Nel sito web www.vinciturismo.com sono utilizzati dei cookie in modo tale da capire come i
visitatori utilizzano il sito. Con il termine Cookies si indicano piccoli file di testo che i siti visitati
dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere
poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della
navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server
diversi (c.d. cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti
elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che
risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.
Con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 122 del D.Lgs. n. 196/2003, il Comune di Vinci , con
sede legale in piazza Leonardo da Vinci, 29 – Vinci (FI) 50059, in qualità di Titolare del
trattamento, informa che nel proprio sito web sono presenti cookie di due tipologie:
- cookie di sessione;
- cookie persistenti di terze parti
Cookie di sessione
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer
dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Cookie di terze parti - Cookie di Google Analytics. Il sito web www.vinciturismo.com utilizza Google Analytics
esclusivamente per scopi statistici. I cookie in questione raccolgono informazioni in forma
aggregata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito. Le informazioni
generate dal cookie sull’utilizzo del sito web vengono comunicate a Google Inc. al cui sito web
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout espressamente si rimanda per maggiori dettagli e per
disabilitare il loro salvataggio sul terminale dell’utente giacché il loro utilizzo ai fini della
navigazione sul sito www.vinciturismo.com è assolutamente facoltativo. - Cookie di Facebook e Twitter . Il Comune di Vinci informa che i cookie di Facebook,
Twitter e Youtube sono presenti sul sito www.museoleonardiano.it e vengono da questo inviati sul
terminale dell’utente. Tali cookie, assolutamente non indispensabili ai fini della navigazione sul sito
www.museoleonardiano.it, si attivano solo nel momento in cui avviene l’accesso alla relativa
pagina web, cliccando sull’icona di FB, TW o YT, ovvero entrando nei rispettivi siti social, ai quali
si rimanda per avere per maggiori dettagli e per disabilitare il loro salvataggio sul terminale
dell’utente:
https://www.facebook.com/help/cookies
http://twitter.com/privacy
http://support.google.com/youtube
I soggetti cui si riferiscono i dati trattati godono dei diritti di cui all’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003
che possono esercitare in qualsiasi momento scrivendo all’indirizzo di posta elettronica
info@museoleonardiano.it oppure presso la sede del Titolare.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO (UE) n.
2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016
Il Comune di Vinci, con sede legale in Piazza Leonardo Da Vinci 29 in qualità di Titolare del
trattamento (di seguito, anche “Titolare”), ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in
seguito, “GDPR” o “Regolamento”) informa che i dati saranno trattati con le modalità e per le
finalità seguenti.
- Principi applicabili al trattamento
Il Titolare tratta i dati personali dell’Interessato (di seguito, “dati personali” o anche “dati”) per dare
esecuzione a un contratto o a misure precontrattuali.
Il Titolare, ai sensi e per gli effetti del Regolamento, rende noto che la citata normativa prevede la
tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà
improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti
fondamentali. - Base giuridica
Il Titolare tratta i dati personali dall’Interessato:
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso
all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. e); - il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento
o di terzi (art. 6, par. 1, lett. f);
- Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati:
A) senza il consenso espresso dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR), per le seguenti
Finalità:
- dare esecuzione a un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di
cui è investito il titolare del trattamento e per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del
trattamento o di terzi; - comunicare i dati a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione si obbligatoria in forza di
disposizioni di legge o di ordini delle autorità; - esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
B) solo previo specifico e distinto consenso dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. a) e art. 7 GDPR), per
le seguenti Finalità :
i) consentirLe la fruizione di newsletter od altro materiale informativo del Comune, nonché in virtù
dell’utilizzo di applicazioni (app) del Comune di Vinci;
ii) per la fruizione dei singoli servizi messi a disposizione dal Comune (a titolo meramente
esemplificativo e non esaustivo: mensa, trasporto scolastico, biblioteca, pagamento tributi on line);
La mancata comunicazione del consenso comporta l’impossibilità di eseguire le attività suddette.
Per le finalità di cui al presente punto B) un Suo eventuale rifiuto e/o il conferimento di
informazioni inesatte e/o incomplete può impedire di usufruire delle informazioni ricevute tramite
newsletter od altro materiale informativo del Comune, nonché impedirebbe l’utilizzo di applicazioni
(app) del Comune e di usufruire dei singoli servizi messi a disposizione dal Comune.
Lei potrà, in ogni momento, revocare il consenso.
- Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del
Regolamento UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione,
consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo,
interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono
sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e
comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro / collaborazione. - Accesso ai dati e comunicazione dei dati
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 3:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del
trattamento e/o amministratori di sistema; - a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione si obbligatoria in forza di disposizioni di legge o
di ordini delle autorità; - ad altri enti pubblici anche territoriali per finalità amministrative e contabili e per l’adempimento
di obblighi previsti dalla normativa vigente; i suoi dati potranno essere comunicati alle società di
cui il Comune è socio qualora necessario per finalità amministrative e contabili e per l’adempimento
di obblighi previsti dalla normativa vigente; - a soggetti terzi titolari di un rapporto contrattuale con il Comune per finalità amministrative e
contabili e per l’adempimento di obblighi previsti dalla normativa vigente;
Il Titolare potrà comunicare i dati per le finalità di cui all’art. 3 a soggetti, enti o autorità a cui la
comunicazione si obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
- Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso
che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal
caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle
disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla
Commissione Europea. - Diritti dell’Interessato
L’Interessato, ai sensi dell’art. 15, del GDPR ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia
o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere
l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie dei dati in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure dei criteri determinati per
determinare tale periodo;
e) richiedere al Titolare l’accesso ai dati, la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la
limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) con riferimento all’eventuale consenso prestato per le finalità di cui all’art. 2 punto B), il diritto di
revocare, in ogni momento, il consenso prestato;
g) il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante. - Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando: – una raccomandata a.r. a Comune di Vinci
Piazza Leonardo da Vinci 29; – una e-mail all’indirizzo protocollo@comune.vinci.fi.it. - Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è il Comune di Vinci con sede legale Piazza Leonardo da Vinci 29.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede
legale del Titolare del trattamento.
Il DPO (RPD) è l’avv. Flavio Corsinovi indirizzo e- mail rpdvinci@comune.vinci.fi.it, tel. 0571
933231
Questa informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/03 di proprietà del Comune di Vinci e
fa riferimento al sito www.museoleonardiano.it. Gli utenti devono leggere attentamente e sotto la
loro responsabilità la presente informativa prima di comunicare qualsiasi tipo di informazione e
compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito.
Dati trattati e finalità del trattamento
Le tipologie di dati personali trattati sono identificabili nei dati di navigazione, nei dati forniti
volontariamente dagli utenti del sito e dai cookies. I dati di navigazione sono quelli acquisiti dal sito
per il suo normale funzionamento, come ad esempio quelli che passano attraverso l’uso dei
protocolli internet. Nessuno di questi dati viene comunicato o diffuso. I dati forniti dall’utente
attraverso la registrazione in Prenota la visita e richiesta Press kit non vengono comunicati a terzi o
utilizzati in modo diverso dalle finalità per cui sono stati richiesti. La finalità è rendere possibile da
parte del Museo Leonardiano la prenotazione della visita al Museo e la consegna all’utente dei
materiali stampa. Per i cookie vedi più sotto la nostra Cookie Policy.
Trattamento dei dati e responsabile del trattamento
I dati vengono trattati attraverso strumenti automatizzati dal personale del Comune di Vinci e del
Museo Leonardiano e solo per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Sono attivate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non
corretti ed accessi non autorizzati. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in
qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di
conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o
l’aggiornamento, oppure la rettifica (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati
personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la
trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di
opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Il responsabile del trattamento dei dati
è il Comune di Vinci ed è possibile ottenere informazioni relative ai propri dati scrivendo a:
info@museoleonardiano.it